
| Titolo | Riccardo III |
| Anno di messinscena | 2019 |
| Regia | Marco Carniti |
| Traduzione e adattamento | Marco Carniti |
| Note di regia |
Sinossi
La Storia che si compie grazie al prodotto geniale della bestialità umana, il Potere. L’eterno Potere che non muore mai e rinasce con mille facce. La missione di Riccardo è solo un piccolo tassello del gigantesco ingranaggio della Storia, un uomo straordinario mix di crudeltà amoralità egocentrismo sfrenato e, allo stesso tempo, purezza e straordinaria ironia.
Cast artistico
Interpreti (in ordine alfabetico):
Lady Anna: FEDERICA BERN
Duca di Clarence, Scrivano: TOMMASO CARDARELLI
Lord Hastings: PATRIZIO CIGLIANO
Regina Elisabetta: ANTONELLA CIVALE
Re Edoardo IV , Sindaco: NICOLA D’ERAMO
Re Riccardo III-Duca di Buckingham: MAURIZIO DONADONI
Sir Ratcliff, Cardinale: DIEGO FACCIOTTI
Sir Brakembury : ROBERTO FAZIOLI
Duca di Buckingham: GIANLUIGI FOGACCI
Regina Margherita, vedova di re Enrico: MELANIA GIGLIO
Principe Edoardo: SEBASTAN GIMELLI MOROSINI
Duca di York: DARIO GUIDI
Lord Rivers: RAFFAELE LATAGLIATA
Sir Stanley, Sicario: MATTEO MILANI
Duchessa di York: PAILA PAVESE
Sir Richmond,Sir Tyrrel,Vescovo Ely: TOMMASO RAMENGHI
Sir Catesby, Sicario: MAURO SANTOPIETRO
Guardia e Cittadino: ALESSIO SARDELLI
Elisabetta, Margherita adolescente: ZEMKA ZAHIROVIC
Cast tecnico
ASSISTENTE ALLA REGIA: Maria Stella Taccone
ASSISTENTE ALLA REGIA: Francesco Lonano
SCENE: Fabiana Di Marco
COSTUMI: Maria Filippi
ASSISTENTE COSTUMISTA: Donatella Boschetti
MUSICHE: David Barittoni
COACH VOCALE: Francesca Della Monica
MAESTRO D’ARMI: Renzo Musumeci Greco
DISEGNO LUCI: Umile Vainieri
PROGETTO FONICO: Franco Patimo, Daniele Patriarca
Materiale d’archivio consultabile in sede
| Video | – |
| Foto | Sì |
| Copioni | – |
| Bozzetti | – |
| Dati statistici del pubblico | Sì |
| Studi critici | – |
| Rassegna stampa | Sì |
Anteprima

©MarcoBorrelli 
©MarcoBorrelli 
©MarcoBorrelli 
©MarcoBorrelli 
©MarcoBorrelli 
©MarcoBorrelli 
©MarcoBorrelli