LEAR. La storia

©Antonio Parrinello
TitoloLEAR. La storia
Anno di messinscena2016
Regia e adattamentoGiuseppe Dipasquale
TraduzioneMasolino d’Amico
Note di regiaPDF

Sinossi

Il grande attore napoletano approda al ruolo shakespeariano con l’autorevolezza acquisita in oltre sessant’anni di straordinaria carriera. Dipasquale porta sul palco di Villa Borghese la più apocalittica delle tragedie del Bardo che declina l’inganno insieme all’ingratitudine, la follia insieme alla malattia, la corruzione insieme alla superbia e al delirio del “Re sacro”. Una tragedia in cui il bene fa fatica ad affermarsi per mezzo della ragione o del disvelamento dei personaggi negativi.

Cast artistico

Interpreti (in ordine alfabetico):

Re di Francia – Oswald CESARE BIONDOLILLO
Kent FILIPPO BRAZZAVENTRE
Edmund DAVID COCO
Duca di Borgogna ENZO GAMBINO
Edgar GIORGIO MUSUMECI
Gonerill ROBERTO PAPPALARDO
Re Lear MARIANO RIGILLO
il Matto ANNA TERESA ROSSINI
Cordelia SILVIA SIRAVO
Regana LUIGI TABITA
Gloucester SEBASTIANO TRINGALI

Cast tecnico

MOVIMENTI SCENICI Donatella Capraro

COSTUMI Angela Gallaro

MUSICHE Germano Mazzocchetti


Materiale d’archivio consultabile in sede

Video
Foto
Copioni
Bozzetti
Dati statistici del pubblico
Studi critici
Rassegna stampa

Anteprima