La bisbetica domata

TitoloLa bisbetica domata
Anno di messinscena2009
RegiaMarco Carniti
TraduzioneMasolino d’Amico
Note di regiaPDF

Sinossi

Una commedia sull’illusione e sulla manipolazione mentale. Una vita che è guerra di potere: uomo-donna, ricco-povero, ingenuo-furbo, giovane-vecchio. Tutti fingono di essere altro da quello che sono, la vita è un labirinto di illusioni dove è facile rimanere ingabbiati. E la bisbetica Caterina, è stata plagiata o ha trovato la sua natura nella totale sottomissione a Petruccio, l’uomo scelto da suo padre come sposo? E, alla fine: chi doma chi? Una commedia su un amore viscerale che costringe a riscoprire se stessi attraverso la passione e ad abbandonare quella parte di noi che ci impedisce di vivere in armonia con il quotidiano.

Cast artistico

Interpreti (in ordine alfabetico):

Caterina: SANDRA COLLODEL

Petruccio: MAURIZIO DONADONI

Sly, Vincenzo: FULVIO FALZARANO                                 

Ostessa: ROBERTA FORMILLI   

Battista: MIRO LANDONI

Tranio: ALESSANDRO AVERONE 

Grumio: GIANNI CANNAVACCIUOLO      

Lucenzio: PATRIZIO CIGLIANO  

Bianca: MELANIA GIGLIO

Gremio: MATTEO AZCHIRVANI 

Ortesio, Curzio: GIGI PALLA

Nataniele: RAFFAELE PROIETTI              

Il pedante di Mantova: MARCO SIMEOLI 

Biondello, Filippo: TOMMASO CARDARELLI     

Sarto, Bartolomeo: MASSIMO DI MICHELE 

Vedova: LOREDANA PIEDIMONTE

Cast tecnico

SCENOGRAFIA: Nicolas Hunervadel  

SCENOGRAFO REALIZZATORE: Francesco Scandale         

COSTUMI: Maria Filippi 

LUCI: Paolo Ferrari 

MUSICHE: David Barittoni e Giacomo De Caterinis

ASSISTENTE ALLA REGIA: Roberta Formilli 


Materiale d’archivio consultabile in sede

Video
Foto
Copioni
Bozzetti
Dati statistici del pubblico
Studi critici
Rassegna stampa

Anteprima