
| Titolo | Edmund Kean di Raymund FitzSimons |
| Anno di messinscena | 2017 |
| Regia e adattamento | Gigi Proietti |
| Regista assistente | Loredana Scaramella |
| Note di regia |
Sinossi
In scena un uomo solo nel suo camerino che beve, si trucca e si interroga sulle parole di Shakespeare, passando in rassegna una vita di battaglie e successi. È Edmund Kean, grande attore inglese dell’inizio dell’Ottocento, idolatrato dal pubblico e dalla critica che ne decretarono l’ascesa dal ruolo di Arlecchino ai grandi protagonisti shakespeariani e, poi, la rovinosa decadenza. Il copione è più che un testo chiuso: è un’occasione per entrare nel segreto del camerino in cui monologhi, battute, idee prendono e perdono forma, in un processo creativo da laboratorio che smonta e scruta le creazioni di Shakespeare.
Cast artistico
Interprete:
Edmund Kean: GIGI PROIETTI
Cast tecnico
MUSICHE: Fiorenzo Carpi
DISEGNO LUCI: Umile Vainieri
SCENE E COSTUMI: Cappellini & Licheri
PROGETTO FONICO: Franco Patimo
AIUTO REGIA: Francesca Cioci
Materiale d’archivio consultabile in sede
| Video | – |
| Foto | Sì |
| Copioni | – |
| Bozzetti | – |
| Dati statistici del pubblico | Sì |
| Studi critici | – |
| Rassegna stampa | Sì |
Anteprima

©Marco Borrelli 
©Marco Borrelli 
©Marco Borrelli 
©Marco Borrelli 
©Marco Borrelli