Titolo | Riccardo III |
Anno di messinscena | 2011 |
Regia e adattamento | Marco Carniti |
Traduzione | Enrico Groppali |
Note di regia |
Sinossi
Il protagonista assoluto dell’opera è uno tra i personaggi più negativi del teatro shakespeariano che si macchia di crimini efferati in nome della sua sete di potere. Come attraverso un obiettivo fotografico, Carniti limita lo spazio ad un’unica passerella rossa, sorretta da corde e catene come un astratto ponte levatoio. Un luogo mentale di analisi, un trampolino sulla vita, una strada a senso unico che con un movimento perpetuo, proietta Riccardo e le sue vittime dalla propria immagine riflessa a compiere il salto nel vuoto.
Cast artistico
Interpreti (in ordine alfabetico):
Lady Anna Duca di Clarence Lord Hastings Lord Stanley Elisabetta moglie di Re Edoardo Re Edoardo Conte di Richmond Riccardo III Duca di Gloucester Duca di Buckingham Margherita d’Anjou Duca di York Conte di Rivers Principe Eduard Duchessa di York Cittadino Sir William Catesby Sir Brackenbury |
FEDERICA BERN TOMMASO CARDARELLI PATRIZIO CIGLIANO MASSIMO CIMAGLIA SANDRA COLLODEL NICOLA D’ERAMO PIER GIUSEPPE DI TANNO MAURIZIO DONADONI GIANLUIGI FOGACCI MELANIA GIGLIO GABRIELE GRANITO RAFFAELE LATAGLIATA SEBASTIAN MOROSINI PAILA PAVESE RAFFAELE PROIETTI EMANUELE SALCE ALESSIO SARDELLI |
Cast tecnico
COSTUMI: Maria Filippi
MUSICHE: David Barittoni e Giacomo De Caterinis
DISEGNO LUCI: Umile Vainieri
DISEGNO AUDIO: Franco Patimo
Materiale d’archivio consultabile in sede
Video | Sì |
Foto | Sì |
Copioni | – |
Bozzetti | Sì |
Dati statistici del pubblico | Sì |
Studi critici | – |
Rassegna stampa | Sì |
Anteprima