| Titolo | Riccardo III |
| Anno di messinscena | 2006 |
| Regia | Filippo Dini |
| Note di regia |
Sinossi
L’ascesa di un uomo che, passando sopra i cadaveri di tutti coloro che si frappongono fra lui e la corona, diventa re d’Inghilterra, per morire dopo poco tempo in battaglia. Un’opera che è quasi una lezione violentemente moderna su quel geniale prodotto della bestialità umana che si chiama Potere. E in virtù di questo, un individuo si trasforma in esercito, un personaggio diventa metafora di popoli, sfondi per un uomo, Riccardo, amorale, egocentrico ma al tempo stesso puro ed ironico.
Cast artistico
Interpreti (in ordine alfabetico):
Regina Margarita, Conte di Richmond, Un cittadino: FIAMETTA BELLONE
Lady Anna Neville, Sir James Blunt, Un cittadino: EVA CAMBIALE
Vecchia Duchessa di York, Conte di Oxford, Un cittadino: GIULIA VALLI
Re Edward IV, Uno scrivano: NICOLA PANNELLI
George, Duca di Clarence, Vescovo di Ely: ALDO OTTOBRINO
Richard, Duca di Gloucester: ANDREA DI CASA
Regina Elisabeth, Sir Walter Herbert: EMANUELA GUAIANA
Giovane Edward, Principe di Galles, Un sicario: CARLO ORLANDO
Giovane Richard, Duca di York, Un sicario: Francesco Ferrieri
Anthony Woodville, conte di Rivers, Sindaco di Londra: SERGIO GROSSINI
Henry Stafford, Duca di Buckingham: FILIPPO DINI
Lord Thomas Stanley, Conte di Derby: GIAMPIERO RAPPA
Lord Hastings, Sir James Tyrrel: FRANCO RAVERA
Sir William Catesby, Sir Robert Brakenbury: MAURO PESCIO
Cast tecnico
SCENA E COSTUMI: Laura Benzi
MUSICHE ESEGUITE DAL VIVO: Massimo Cordovani
DIRETTORE DI SCENA: Gerardo Espinoza
DISEGNO LUCI: Giovancosimo De Vittorio
CAPO ELETTRICISTA: Umile Vainieri
FONICO DI SALA: Franco Patimo
FONICO DI PALCO: Roberto Samassa
SARTORIA: Marco Calandra
AIUTO REGIA: Carlo Orlando
AMMINISTRAZIONE: Teresa Rizzo
Materiale d’archivio consultabile in sede
| Video | Sì |
| Foto | – |
| Copioni | – |
| Bozzetti | – |
| Dati statistici del pubblico | Sì |
| Rassegna stampa | Sì |
| Studi critici | – |