Otello

©Chiara Calabrò
TitoloOtello
Anno di messinscena2018
RegiaMarco Carniti
Traduzione e adattamentoMarco Carniti
Note di regiaPDF

Sinossi

Otello è una grande metafora dell’identità e della fragilità umana. Una tragedia moderna che esplora un dramma intimo e psicologico.  Protagonisti sono Otello, un uomo tutto gerarchie e disciplina, Desdemona, che per lui rappresenta la seduzione e il desiderio di integrazione culturale e, infine, Iago, la mente dell’opera, il costruttore di un percorso obbligato per tutti i personaggi che diventerà trappola di morte anche per se stesso.

Cast artistico

Interpreti (in ordine alfabetico):

Desdemona: MARIA CHIARA CENTORAMI

Bianca: ANTONELLA CIVALE

Brabanzio: NICOLA D’ERAMO

Othello: MAURIZIO DONADONI

Montano, primo senatore: DIEGO FACCIOTTI

Iago: GIANLUIGI  FOGACCI

Ludovico: SEBASTIAN GIMELLI MOROSINI

Cassio: MASSIMO NICOLINI

Roderigo: GIGI PALLA

Emilia: CARLOTTA PROIETTI

Doge Graziano: TOMMASO RAMENGHI

Cast tecnico

SCENE: Fabiana  Di Marco

COSTUMI: Maria Filippi

PERFORMANCE MUSICALE DAL VIVO: David Barittoni

MUSICHE ORIGINALI: Davide Barittoni – Giacomo De Caterini

AIUTO REGIA: Maria Stella Taccone, Oliviero Plazzi Marzotto

COACH VOCALE: Francesca Della Monica

DIREZIONE TECNICA: Stefano Cianfichi

DISEGNO LUCI: Umile Vanieri

DISEGNO AUDIO: Franco Patimo


Materiale d’archivio consultabile in sede

Video
Foto
Copioni
Bozzetti
Dati statistici del pubblico
Studi critici
Rassegna stampa

Anteprima