Titolo | La Tempesta |
Anno di messinscena | 2007 |
Regia | Giuseppe Dipasquale |
Traduzione e adattamento | Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale |
Note di regia |
Sinossi
Scritta da Shakespeare alla fine della sua carriera e della sua vita, La Tempesta affronta il tema dell’illusione e del sogno e racconta di come l’uomo viva e agisca sotto l’influsso di due realtà parallele: la vita reale e quella di un universo misterioso che a volte si dimostra più forte e concreto del reale. Il mistero dell’alchimia creativa, condotta da Prospero con sapienza artigianale e la distaccata vendetta del suo esilio, sollecitano una pericolosa domanda: è ancora possibile oggi costruire il modello di una sopravvivenza umana che non poggi solo sull’idea dello scambio materiale di interessi?
Cast artistico
Interpreti (in ordine alfabetico):
Ferdinando: FILIPPO BRAZZAVENTRE
Miranda: VALERIA CONTADINO
Calibano: ALESSANDRA COSTANZO
Antonio: NINO D’AGATA
Prospero: FULVIO D’ANGELO
Trinculo: MIMMO MIGNEMI
Ariele: MARCELLO PERRACCHIO
Sebastiano: GIAMPAOLO ROMANIA
Adriano: CHIARA SEMINARA
Alonso: RICCARDO M. TARCI
Gonzalo: ALDO TOSCANO
Stefano: ANGELO TOSTO
Cast tecnico
COSTUMI: Angela Gallaro
MUSICHE: Massimiliano Pace
DIRETTORE DI SCENA: Carmelo Marchese
FONICO: Salvo Torrisi
PROIEZIONI VIDEO: Luca Bonaccorsi
LUCI: Edoardo Seminara
ORGANIZZAZIONE: Sergio Seminara
Materiale d’archivio consultabile in sede
Video | – |
Foto | – |
Copioni | – |
Bozzetti | – |
Dati statistici del pubblico | Sì |
Studi critici | – |
Rassegna stampa | Sì |