Titolo | La locandiera di Carlo Goldoni |
Anno di messinscena | 2006 |
Regia | Francesco Sala |
Note di regia |
Sinossi
Mirandolina è lo “strumento” che usa Carlo Goldoni per denunciare il comportamento seduttivo femminile, senza però negarne il fascino. Un fascino che sta tutto nella modernità del personaggio e non nella sua civetteria, una sorta di donna d’affari per la quale la locanda è al pari di un’azienda
Cast artistico
Interpreti (in ordine alfabetico):
Il Cavaliere di Ripafratta: PIETRO BONTEMPO
Mirandolina: SANDRA COLLODEL
Fabrizio: GIANLUIGI FOGACCI
Ortensia: CRISTINA NOCI
Servitore: ALESSIO SARDELLI
Il Conte d’Albafiorita: GIGI SAVOIA
Dejanira: DANIELA TOSCO
Il Marchese di Forlipopoli: VIRGILIO ZERNITZ
Cast tecnico
COSTUMI ESSECÌ: Marco Calandra
DIRETTORE DI SCENA: Sandro Prisca
DISEGNO LUCI: Umile Vainieri
FONICO DI SALA: Franco Patimo
FONICO DI PALCO: Roberto Samassa
CAPO SARTA: Loretta Coccia
SARTO DI SCENA: Marco Calandra
AMMINISTRAZIONE: Teresa Rizzo
Materiale d’archivio consultabile in sede
Video | Sì |
Foto | Sì |
Copioni | – |
Bozzetti | – |
Dati statistici del pubblico | Sì |
Rassegna stampa | Sì |
Studi critici | – |
Anteprima