| Titolo | Il Mercante di Venezia |
| Anno di messinscena | 2008 |
| Regia | Loredana Scaramella |
| Traduzione e adattamento | Loredana Scaramella |
| Note di regia |
Sinossi
Scontro culturale, dimenticanza e intolleranza da parte dei figli alle leggi dei padri. Conflitto fra amicizia e amore. Amore, generosità e bellezza contro dovere, egoismo, rigore, competizione. Questi sono i temi molto attuali che Shakespeare affronta in questa opera ambientata a Venezia, una Venezia in cui è la classe dei mercanti ad essere “principesca”, in cui il commercio è la zona di eccellenza e l’aristocrazia si occupa di tutelarla con leggi che difendano gli affari.
Cast artistico
Interpreti:
Shylock: CARLO RAGONE
Antonio: LINO GUANCIALE
Bassanio: MAURO SANTOPIETRO
Porzia: LOREDANA SCARAMELLA
Il Doge di Venezia: ROBERTO MANTOVANI
Cast tecnico
MOVIMENTI DI SCENA: Alberto Bellandi
COSTUMI: Marco Calandra
MUSICHE: Stefano Fresi
Eseguite dal TRIO WILLIM KEMP
AIUTO REGIA: Ivan Olivieri, Tiziano Panici
Materiale d’archivio consultabile in sede
| Video | – |
| Foto | – |
| Copioni | – |
| Bozzetti | – |
| Dati statistici del pubblico | Sì |
| Studi critici | – |
| Rassegna stampa | Sì |