Titolo | Falstaff e le allegre comari di Windsor |
Anno di messinscena | 2012 |
Regia | Riccardo Cavallo |
Traduzione | Filippo Ottoni |
Note di regia |
Sinossi
Mentre da un lato l’opera restituisce le atmosfere e il linguaggio della provincia inglese dell’epoca, dall’altro ricorda gli inganni, le beffe e le seduzioni tipiche del mondo boccaccesco. Mondo in cui l’esuberante Falstaff, perennemente a corto di quattrini, fa la corte a due ricche signore con l’intento di spillar loro del denaro. Ma questa disonestà costerà cara a Falstaff, non tanto per le beffe delle allegre comari, quanto per la vendetta, inappellabile, di Madre Natura.
Cast artistico
Interpreti (in ordine alfabetico):
Falstaff |
UGO PAGLIAI |
Doctor Caius |
GEROLAMO ALCHIERI |
Signora Ford |
CLAUDIA BALBONI |
Fenton |
SEBASTIANO COLLA |
Signora Page |
FRANCA D’AMATO |
Shallow |
ROBERTO DELLA CASA |
Signor Page |
NICOLA D’ERAMO |
Signor Ford |
MARTINO DUANE |
Anna Page |
VALENTINA MARZIALI |
Servo |
BRUNO MONICO |
Slander |
STEFANO PATTI |
La Quickly |
PAILA PAVESE |
Pistola |
ANDREA PIROLLI |
Bardolfo |
RAFFAELE PROIETTI |
L’oste |
ALESSIO SARDELLI |
Il prete |
ROBERTO STOCCHI |
Cast tecnico
COSTUMI: Susanna Proietti
SCENE: Oreste Baldini
ASSISTENTI ALLA REGIA: Mario Schittzer, Elisa Pavolini, Annalisa Biancofiore, Francesca De Berardis
DISEGNO LUCI: Umile Vainieri
DISEGNO AUDIO: Franco Patimo
Materiale d’archivio consultabile in sede
Video | Sì |
Foto | Sì |
Copioni | – |
Bozzetti | – |
Dati statistici del pubblico | Sì |
Studi critici | – |
Rassegna stampa | – |
Anteprima